Capite cos’è questo disegno?

Capite cos'è questo disegno?

Questo disegno è stato condiviso per la prima volta il 13 aprile su Facebook e da allora sembra che stia dividendo chi lo vede in due gruppi: ci sono quelli che capiscono al volo cosa rappresenta e quelli che lo guardano per ore senza venirne a capo, vedendoci solo una macchia strana macchia nera. È stato condiviso per ora più di 6.000 volte. Voi in che gruppo siete?

cowboy

Qui c’è la soluzione (evidenziate la linea per vederla): un cowboy con metà del volto in ombra.

Google dice che Google.com è “parzialmente pericoloso”

Google dice che Google.com è "parzialmente pericoloso"

Secondo la funzione “Navigazione sicura”, lo strumento di Google che rileva la presenza di siti non sicuri o compromessi da attacchi informatici, Google.com è “parzialmente pericoloso” perché alcune sue pagine “hanno contenuti ingannevoli al momento”. La pagina dedicata elenca quali sono i pericoli nell’utilizzo e tra questi c’è il reindirizzamento verso “siti web pericolosi che installano malware sui computer”. In pratica Google sta dicendo che il suo stesso motore di ricerca non è del tutto affidabile per la sicurezza, ma non è chiaro se si tratti di un errore del sistema di segnalazione. Il dominio Google.it, cioè la versione italiana del motore di ricerca, è indicato come “non pericoloso”.

google-pericoloso

Il video del M5S per la campagna elettorale a Milano

Il video del M5S per la campagna elettorale a Milano

Gianluca Corrado, candidato a sindaco di Milano per il Movimento 5 Stelle, ha condiviso su Facebook un video per la sua campagna elettorale. Scrive Corrado: «Da oggi la nostra corsa a Palazzo Marino ha anche una colonna sonora. Grazie all’autore Simone Abbruzzi, a tutti gli attivisti e ai portavoce che hanno partecipato».

Nuovo Flash